Continental nomina Nino Romano nuovo CTO del settore automotive

Continental ha annunciato la nomina di Nino Romano come nuovo Chief Technology Officer (CTO) del settore automotive, con effetto dal 1° febbraio 2025. Questa scelta avviene in un momento cruciale per l’azienda, che si prepara alla trasformazione in un’entità indipendente quotata in borsa.

Romano, in azienda dal 1993, ha ricoperto dal 2024 il ruolo di responsabile della Qualità e delle Operazioni. Con oltre 30 anni di esperienza in ricerca, sviluppo e gestione della qualità, avrà ora la responsabilità di integrare le aree tecnologiche e operative, con un focus su innovazione e ottimizzazione dei processi.

Un percorso di eccellenza nel settore tecnologico e produttivo

A 57 anni, Romano è considerato un punto di riferimento interno per la sua profonda conoscenza dei processi tecnologici e della qualità produttiva. Nel suo nuovo ruolo, si occuperà di:
✔ Supervisionare l’intero ciclo di vita del prodotto, dall’idea alla produzione
✔ Ottimizzare l’innovazione e le operazioni aziendali
✔ Rendere l’area qualità un dipartimento indipendente nel settore automotive di Continental

“Sono entusiasta di questa sfida e pronto a supportare l’intero ciclo di vita del prodotto attraverso tecnologia e innovazione”, ha dichiarato Nino Romano.

La fiducia della leadership di Continental

La nomina di Romano è stata accolta con entusiasmo anche dai vertici aziendali. Philipp von Hirschheydtmembro del Consiglio di Amministrazione di Continental e responsabile del settore automotive, ha sottolineato:

“Con la sua esperienza, Romano è la persona ideale per unificare le aree chiave di tecnologia e operazioni. Questo creerà ulteriore valore per clienti e investitori e permetterà di guidare l’innovazione in modo ancora più efficace.”

Romano subentra a Gilles Mabire, che ha lasciato l’azienda nel novembre 2024.

Continental: una crescita costante nel settore automotive

La divisione Automotive di Continental conta circa 96.000 dipendenti e ha registrato nel 2023 un fatturato di 20,3 miliardi di euro. La sua strategia è fortemente orientata a rafforzare la leadership nel mercato dei veicoli autonomi e software-defined, con investimenti in software, piattaforme architetturali e sistemi di assistenza avanzati.

Fondata nel 1871Continental continua a sviluppare tecnologie per una mobilità sicura e sostenibile. Con un fatturato globale di 41,4 miliardi di euro nel 2023 e oltre 200.000 dipendenti in 56 Paesi, l’azienda rappresenta un punto di riferimento per il settore automotive.

Circa Redazione

Riprova

FIGC: Roberto Coramusi alla guida del nuovo coordinamento della comunicazione

Dopo la conferma di Gabriele Gravina alla presidenza della FIGC, la Federazione ha annunciato una nuova struttura per …

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com