Moody’s: “Decreto Salva Italia ridurrà reddito italiani”

Moody’s: “Economia italiana: calo dell’ 1%nel 2012”-  Il decreto Salva-Italia “ridurrà il reddito disponibile delle famiglie” e l’economia italiana segnerà un calo dell’1% nel 2012. Lo dice l’agenzia di rating Moody’s in un rapporto. L’agenzia Usa stima anche che il tasso di disoccupazione in Italia segnerà in media un aumento all’8,8% nel 2012 dalla media dell’8,2% del 2011. E, prosegue Moody’s, il rialzo della disoccupazione porterà ad un aumento dei tassi di morosità nel mercato immobiliare.

Al via Consiglio Ue – Dopo la trilaterale Merkel, Monti, Sarkozy, svoltasi prima che iniziassero i lavori del vertice Ue,  i tre leader di Germania, Francia e Italia, sono arrivati insieme nella grande sala del Consiglio europeo.

 

 

Barroso: “82 miliardi per crescita e occupazione”- Il Presidente della Commissione Europea Josè Barroso,  ha dichiarato che l’ Ue ha a disposizione ancora 82 miliardi di euro in fondi strutturali non utilizzati, per co-finanziare progetti per promuovere crescita e occupazione. “Proporremo di riprogrammare i fondi strutturali non utilizzati” per favorire lavoro e crescita, ha detto Barroso, aggiungendo come sia “inaccettabile che un europeo su quattro oggi non ha lavoro”. Il presidente ha ribadito poi l’intenzione di aiutare soprattutto le piccole e medie imprese ad accedere al credito.

Cameron: “Sostegno su deregulation, crescita e lavoro” –  Derugalation, crescita e il lavoro: questi sono i temi della mia agenda e credo che su questi avrò un forte sostegno”. A dichiararlo, il premier britannico David Cameron, al suo arrivo al Consiglio Ue. La Gran Bretagna è l’unico paese che non partecipa al nuovo Patto di bilancio, che è negoziato a 26.

Junker: Italia ha ritrovato la ragione –  “La politica italiana mi sembra che abbia ritrovato il cammino della ragione”. Lo ha detto il presidente dell’eurogruppo e primo ministro lussemburghese Jean Claude Juncker prima dell’inizio dei lavori del vertice straordinario dei capi di stato a Bruxelles.


Circa redazione

Riprova

I casi siciliani di Gaetano Galvagno ed Elvira Amata arrivano sui tavoli decisionali di Fratelli d’Italia con l’irritazione della premier

Arriva l’avviso di conclusione indagini per l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata e per l’imprenditrice …

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com