Christchurch, come scoprire la città a bordo di un tram

Christchurch è una bellissima città della Nuova Zelanda che può essere visitata e scoperta a bordo di un caratteristico tram

Il tram storico di Christchurch

“Città giardino”, ma anche la “città più bella della Nuova Zelanda”: Christchurch si è meritata nel tempo questi due nomignoli che fanno capire molto bene quanto sia affascinante quella che viene considerata la località più inglese di questa nazione. È la tappa perfetta per chi è in cerca di qualcosa di nuovo da esplorare, un luogo vivace e in fermento in cui il verde domina in lungo e in largo. Il paesaggio è infatti dominato da natura selvaggia e giardini botanici, senza dimenticare la bellezza mozzafiato dell’oceano e le principali attrattive che vanno dai mercatini agli edifici più pittoreschi. Il modo ideale per ammirare e scoprire tutte queste meraviglie è viaggiare in tram.

Le bellezze da ammirare in tram

Quando si tratta di visitare una città, il tram è forse l’ultimo mezzo di trasporto che viene in mente. In realtà a Christchurch la rete tranviaria è ben sviluppata e può vantare la bellezza di 2,5 chilometri di percorsi. È un’esperienza unica che permette al visitatore di imbattersi sia nelle zone antiche della città che in quelle più moderne. Ecco perché quando si arriva in questa parte della Nuova Zelanda è davvero impossibile rinunciare a una corsa a bordo dei tram storici, magnificamente restaurati e diventati ormai tra le attrazioni più amate. Di sicuro è un viaggio che vale la pena fare almeno una volta nella vita.

Una delle tappe del tour a bordo del tram di Christchurch

Il tour col tram in giro per Christchurch comincia dalla Cathedral Junction, la stazione ferroviaria, e prosegue lungo la Cathedral Square, il vero e proprio cuore della città. È qui che svetta la splendida cattedrale anglicana, messa a dura prova dal terremoto del 2011 ma che ancora mantiene intatto tutto il suo fascino. Le tappe successive permettono di apprezzare Christchurch a tutto tondo. I giardini botanici possono essere considerati un’autentica bomboniera, ricca di piante rare e curate con grande amore.

Svago, cultura e molto altro ancora

Il tram attraversa poi altri luoghi imperdibili della città neozelandese. Non può mancare una fermata presso il Canterbury Museum, uno dei principali luoghi storici di Christchurch e impreziosito da un numero svariato di collezioni di storia naturale che aiutano a comprendere meglio il passato, il presente e il futuro della città stessa. Ma il tour in tram non è certo finito qui! I binari della lunga rete viaria si snodano fino al Margaret Mahy Playground, il parco giochi di Christchurch. Forse il termine “parco giochi” è però limitativo: è un posto magico, senza età, in cui è possibile cimentarsi con gli scivoli giganti, domare la volpe volante, azionare dei canali d’acqua e persino costruire il castello di sabbia più grande che si possa immaginare.

Giro di Christchurch a bordo del tram storico

E perché non approfittare del tram per immergersi nella cultura di Christchurch? Un’altra tappa raggiungibile tramite questi binari è Tūranga, la biblioteca principale della città e anche la terza più grande di tutta la Nuova Zelanda. Si tratta di ben 6mila metri quadrati e quattro piani da sfruttare per approfondire l’eredità letteraria del paese. I ritmi rilassati del tram sono perfetti per approfittare del relax che si respira in ogni angolo di Christchurch, un mezzo spesso bollato con troppa fretta come “antico” e che invece rende indimenticabile questo viaggio nella lontana e intrigante Oceania.

Circa Redazione

Riprova

La Prof.ssa Ivana Lidia Bonaccorsi Responsabile Sviluppo dell’Istituto Milton Friedman per la Città di Milazzo

La Prof.ssa Ivana L. Bonaccorsi, docente di Chimica degli Alimenti presso l’Università degli Studi di …

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com