Chiudere Usaid è un crimine contro i più poveri. La denuncia di Don Bosco 2000

L’Associazione Don Bosco 2000 esprime profonda preoccupazione per la decisione di chiudere Usaid, l’agenzia americana per gli aiuti internazionali che ha garantito sostegno concreto a milioni di persone in difficoltà, in particolare nei Paesi africani.
“Noi siamo testimoni oculari del bene che Usaid ha fatto e continua a fare per le comunità più vulnerabili. La scelta di Elon Musk, l’uomo più ricco del mondo, di cancellare un programma che mira ad aiutare gli uomini e le donne più povere della Terra è un atto grave e ingiustificabile. Questa decisione rappresenta un danno enorme per tutti coloro che, grazie ai progetti di Usaid, hanno avuto accesso a risorse fondamentali per la loro sopravvivenza e il loro sviluppo” spiega Agostino Sella, presidente dell’Associazione.
Chiediamo con forza che la comunità internazionale prenda posizione per garantire che il sostegno umanitario non venga sacrificato in nome di strategie politiche o economiche che ignorano la dignità delle persone più fragili. Non è ammissibile che una sede di questo calibro venga chiusa senza preavviso e tutto viene cancellato dai social.

Circa Redazione

Riprova

Caltagirone alla Fiera mondiale del Turismo di Parigi (13-16 marzo). Il sindaco Fabio Roccuzzo: ‘Grande occasione per promuovere la bellezza e il grande patrimonio culturale della nostra città’

Caltagirone è presente alla Fiera mondiale del Turismo di Parigi, che si svolge nella capitale …

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com