Champions: Chelsea-Napoli, appuntamento con la storia

L’attesa è finalmente terminata. Questa sera, alle ore 20.45, il Napoli scenderà in campo contro il Chelsea, allo Stamford Bridge di Londra, per giocarsi il ritorno degli ottavi di Champions League. Si ripartirà naturalmente dallo spettacolare 3 a 1 in favore dei partenopei di tre settimane fa, risultato che comunque non fa dormire sonni tranquilli agli amici azzurri. Pochi dubbi per Walter Mazzarri per quanto riguarda la formazione da mandare in campo. Il tecnico toscano, che sarà regolarmente in panchina vista la squalifica annullata, punterà sui soliti titolarissimi. Spazio quindi al classico 3-4-2-1 con Morgan De Sanctis fra i pali, retroguardia composta dal trio Campagnaro, Cannavaro, Aronica. A centrocampo Christian Maggio agirà sulla fascia destra mentre sulla sinistra sarà Zuniga a fare su e giù, preferito a Dossena. Mazzarri si cautela di fatto con il colombiano maggiormente difensivo rispetto all’ex Liverpool e in grado quindi di tamponare le previste scorribande londinesi. Inler e Gargano completano il reparto di mezzo. Infine l’attacco con i Tre Tenori al completo, Ezequiel Lavezzi sulla stella linea di Edinson Cavani davanti a Marek Hamsik, più arretrato. Niente da fare per Goran Pandev, quindi, che si accomoderà in panchina al fianco di Rosati, Fernandez, Dossena, Dzemaili, Ammendola e Vargas. Il Chelsea di Di Matteo cercherà di rispondere con un 4-3-3 con Cech fra i pali, Ivanovic e Ashley Cole sulle corsie, con Terry e David Luiz, preferito a Gary Cahill, a completare la difesa. A centrocampo Lampard, Obi Mikel e Ramires, cercheranno di spingere l’attacco formato dai due esterni Juan Mata e Sturridge affiancati dal centravanti Didier Drogba. Soltano panchina per Fernando Torres, così come per Turnbull, G. Cahill, Essien, Kalou, Kalou, Romeu, Malouda. In tribuna è atteso anche il patron russo del Chelsea Roman Abramovich in uno Stamford Bridge che sarà naturalmente tutto esaurito. Nella bolgia anche circa 2700 tifosi napoletani anche se quelli partiti per la grigia Londra sono molti di più.

Probabili formazioni Chelsea – Napoli:

Chelsea (4-2-3-1): Cech; Ivanovic, D.Luiz, Terry, Cole; Essien, Ramires; Sturridge, Lampard, Mata; Drogba.

Napoli (4-3-2-1): De Sanctis; Campagnaro, Cannavaro, Aronica; Maggio, Gargano, Inler, Zuniga; Hamsik, Lavezzi; Cavani.

Circa redazione

Riprova

Tennis Atp Finals: impresa Sinner a Torino, batte Djokovic in tre set

Impresa assoluta di Jannik Sinner. Alle Atp Finals di Torino ha sconfitto in tre set …

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com