Aumenta il rischio povertà in Italia. Una persona su quattro nel nostro Paese infatti, potrebbe avere problemi di sostentamento economico, o addirittura rischiare l’ esclusione sociale. Tale pericolo aleggia soprattutto tra i giovani dai 18 ai 24 anni: lo rileva l’Istat, in una ricerca sul reddito e le condizioni di …
Leggi tutto »Nuovo record prezzi per il carburante: 1,722 euro al litro
Nuova stangata per i gli automobilisti. Il prezzo della benzina continua a salire e raggiunge un nuovo record: 1,722 euro al litro negli impianti Eni. E’ quanto emerge dal monitoraggio di Quotidiano Energia, secondo cui se a Natale c’è stata una tregua sulla rete carburanti, non altrettanto potrebbe essere per …
Leggi tutto »Signoraggio bancario: Lannutti ha avuto il ‘coraggio’ di protestare
Una voce, che ha la temerarietà di elevarsi a difesa degli interessi reali del nostro Popolo in un Parlamento “disattento” ed imbelle, ha il diritto di soggiorno in un giornale, come il nostro, che ha come unici Padroni il Popolo d’Italia e la Verità. “Atto n. 2-00229 Pubblicato il 9 …
Leggi tutto »Vendita Bot non salva Piazza Affari. Ftse Mib cede lo 0,85%
La Borsa di Milano ha chiuso ancora in territorio negativo, accelerando al ribasso dopo il debole avvio di Wall Street, nonostante l’Italia abbia superato con successo il primo scoglio delle aste di Capodanno. Il Tesoro ha infatti collocato 9 miliardi di euro, con richieste boom che hanno raggiunto i 15,2 …
Leggi tutto »Spread in volata, 522 punti base. Apertura in rialzo per Piazza Affari
Inizio di seduta in picchiata per lo Spread. All’apertura delle transazioni borsistiche, il differenziale tra i Btp italiani e i Bund tedeschi a 10 anni è salito a 522 punti base. Il rendimento dei titoli di Stato è al 7,14%. Ieri, in chiusura, il differenziale era a 507 punti. Piazza …
Leggi tutto »Rivoluzione Catasto: case valutate in metri quadri
Il Governo è impegnato nella riforma del catasto: sarà una vera e propria rivoluzione, dal momento che cambieranno i parametri di valutazione degli estimi catastali. Primo fra tutti, la determinazione del valore di un immobile in base ai metri quadri e non più in base ai vani. Nella Relazione sulla manovra, pubblicata nei giorni scorsi, il Tesoro aveva già sottolineato come “le …
Leggi tutto »Piazza Affari cede lo 0,99%. E’ la peggiore tra le Borse europee
Una seduta davvero negativa per Piazza Affari, che in chiusura si è confermata la peggiore tra le principali piazze finanziarie del Vecchio Continente. A pesare le vendite sul comparto bancario che ha risentito delle tensioni sui titoli di Stato italiani con lo spread Btp-Bund salito sopra i 500 punti base. …
Leggi tutto »Sread ancora alto, 515 punti base. Debole Piazza Affari
Resta ancora alto lo spread, che già in apertura, aveva superato i 500 punti base. In particolare il differenziale risente della pressione esercitata dall’ attesa delle due cruciali aste del Tesoro domani e dopodomani per un totale di 20 miliardi. Lo spread Btp-Bund resta sopra quota 500 punti base (515) …
Leggi tutto »L’Euro non piace più ai Paesi dell’est
Fino a qualche anno fa quasi tutti gli Stati dell’Europa dell’Est vedevano come un sogno l’ingresso nell’Eurolandia. Ora in tanti, dopo anni di politiche mirate e concordate con Bruxelles, dopo duri sacrifici, proprio mentre sta per realizzarsi l’ambito sogno, si sono raffreddati e hanno deciso di adottare una politica attendista. …
Leggi tutto »Edison parla francese: cede 80,7% a Edf
Il nuovo accordo raggiunto tra Edf ed Edison, prevede che Edf avrà l’80,7% del capitale di Edison tra partecipazioni dirette e indirette. L’intesa tra Edf e i soci italiani stima il valore delle azioni di Edison, su cui i francesi dovranno lanciare un’opa obbligatoria, a 0,84 euro, per un totale …
Leggi tutto »Federconsumatori: spese in calo a Natale. “Un disastro” i saldi
Natale magro per i consumatori. Forte è stata l’ incidenza della crisi, tant’è che le spese per le festività si sono rivelate ancora più basse rispetto alle previsioni fatte dalle associazioni dei consumatori. Ed anche i saldi, secondo il presidente di Federconsumatori “saranno un disastro”. Stando agli ultimi dati elaborati …
Leggi tutto »Pensioni: Inps, effetto finestre, assegni 11 mesi -29,5%
Crollo delle nuove pensioni liquidate nel 2011: nei primi 11 mesi dell’anno – secondo gli ultimi dati dell’Inps che l’ANSA e’ in grado di anticipare – le pensioni di vecchiaia e anzianita’ liquidate sono state 224.856, oltre 94.000 in meno rispetto allo stesso periodo 2010. Il dato e’ stato possibile …
Leggi tutto »Seduta positiva per Milano, +0,43%
Piazza Affari ha chiuso la seduta e la settimana con un rialzo dell’indice Ftse Mib dello 0,31%. L’Ftse It All ha guadagnato lo 0,35%. Bene anche le Borse europee. La Borsa di Londra ha chiuso nel primo pomeriggio una seduta pre natalizia con l’indice Footsie in rialzo dell’1.02% a 5.512,70 …
Leggi tutto »