Politica

Regione Calabria tra immagine internazionale con ‘Calabria Live’ e medici cubani scelti per un ‘mix tra preferenze ed esigenze’

La Regione Calabria rilancia la sua immagine nel panorama nazionale e internazionale con una nuova iniziativa tutta incentrata sul potere della comunicazione: si chiama “Calabria Live” ed è la manifestazione esplorativa lanciata dal Dipartimento Turismo e Marketing territoriale della Regione per selezionare progetti televisivi, radiofonici e digitali che promuovano l’identità …

Leggi tutto »

La messinese Dafne Musolino è il nuovo vicepresidente di Italia Viva al Senato

Il senatore Dafne Musolino è il nuova vicepresidente del Gruppo di Italia Viva al Senato. Il Gruppo ha anche proceduto all’integrazione del proprio Ufficio di presidenza, nominando segretaria la senatrice Annamaria Furlan. “Buon lavoro alle colleghe Musolino e Furlan, sono lieta di lavorare con loro. Quella di Italia Viva è …

Leggi tutto »

Inps Servizi, Pasquale Tridico (M5S): “Valorizzare i lavoratori e garantire loro l’accesso ai concorsi pubblici”

«Sostengo con forza le richieste avanzate dalle segreterie nazionali di Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil, nell’incontro tra le organizzazioni sindacali e il Consiglio di indirizzo e vigilanza dell’Inps, per la predisposizione della Relazione programmatica 2026-2028». Lo dichiara l’eurodeputato del Movimento Cinque Stelle Pasquale Tridico, già presidente dell’Inps. «I lavoratori di Inps Servizi …

Leggi tutto »

Bomba vicino all’auto del sindaco di Carbonia Pietro Morittu del Partito Democratico

Vicino all’auto di Pietro Morittu, sindaco di Carbonia, è stata trovata una bomba. L’ordigno, di piccole dimensioni, fortunatamente non è esploso. “Sono colpito e amareggiato” ha commentato il primo cittadino, del Partito Democratico. Il grave atto intimidatorio è stato condannato da più parti. Vicino all’auto del sindaco di Carbonia Pietro …

Leggi tutto »

Fratelli d’Italia Salerno: “Tutela degli animali, il Comune sia pronto ad accogliere la nuova normativa”

Fratelli d’Italia Salerno, tramite il portavoce cittadino Pietro Vuolo ed Elena Criscuolo, delegata per la tutela degli animali, sottolinea in una nota l’importanza di avviare anche a livello locale un percorso concreto e strutturato per la tutela degli animali, in linea con le recenti evoluzioni normative approvate in Parlamento. Lo …

Leggi tutto »

A Vietri sul Mare consigliere comunale incompatibile: tributi saldati dopo sei mesi. E la minoranza del gruppo “Vietri che Vogliamo” ne chiede le dimissioni

Per mesi è stata ignorata, minimizzata o coperta. Eppure, la questione era chiara sin dall’inizio. Un consigliere comunale di maggioranza a Vietri sul Mare risultava debitore nei confronti dell’Ente per tributi locali non pagati, con accertamenti notificati dagli stessi uffici dell’Ente. Una condizione di palese incompatibilità secondo le normative vigenti, …

Leggi tutto »

Sicilia, Regione. Pellegrino (FI): “Taglio addizionale comunale e fondi per laboratori d’analisi sono interventi per cittadini ed economia”

“Questa nuova manovra finanziaria è un ulteriore conferma dello stato di salute dei conti della Regione, dopo le numerose certificazioni ricevute dalle Agenzie di rating internazionali. Una manovra che conferma importanti interventi che incidono sui servizi, sulla qualità della vita dei cittadini e soprattutto lo sviluppo economico dei nostri territori. …

Leggi tutto »

Forum siciliano Acqua e Beni Comuni: servizio idrico nell’agrigentino; salvaguardare la gestione Pubblica di AICA

Forum siciliano dei movimenti per l’Acqua e i Beni Comuni rivolge un appello alle istituzioni regionale e territoriali a mettere in campo ogni azione utile alla salvaguardia della gestione Pubblica, partecipativa e senza finalità lucrative di AICA. Nella lettera appello il Forum ripercorre le tappe verso la ripubblicizzazione di un …

Leggi tutto »

Sicilia. Lavoratori part-time, a Palazzo Reale convegno Csa-Cisal: “Tempo pieno per 15 mila dipendenti”

Lavoratori part-time, a Palazzo Reale convegno del Csa-Cisal: “Appello a istituzioni e forze politiche: serve il tempo pieno per 15 mila dipendenti”.   “Serve un patto trasversale tra governo, forze politiche ed enti locali per garantire il passaggio a tempo pieno dei 15 mila lavoratori part-time impiegati nei Comuni siciliani …

Leggi tutto »

Sicilia, scuola e cultura. Giovedì all’ARS premiazione studenti del concorso su Costanza d’Altavilla

La Commissione per la vigilanza sulla biblioteca dell’Assemblea Regionale Siciliana invita la stampa alla cerimonia di premiazione del concorso “Costanza d’Altavilla. Donne e potere”, in programma giovedì 5 giugno alle ore 10:00 presso Palazzo dei Normanni a Palermo. All’evento interverranno le deputate componenti della Commissione di vigilanza per la Biblioteca: …

Leggi tutto »

Pescara. Pagano: ‘Taser frutto lunga sperimentazione condivisa da governi di ogni colore’

Massimo rispetto per la verità, ma no a processi sommari “La morte del giovane di San Giovanni Teatino a Pescara è una tragedia che impone rispetto, dolore e prudenza. Occorre attendere l’esito dell’autopsia per accertare se vi sia un nesso tra il decesso e l’uso del taser da parte della …

Leggi tutto »
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com