Il processo a carico di Silvio Berlusconi, non subirà alcuna sospensione. E’ stata quindi respinta la richiesta dei legali del premier, imputato per il caso Ruby, di sospendere il processo fino al prossimo 15 febbraio in attesa della decisione della Consulta sul conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato. I …
Leggi tutto »Della Valle rilancia il j’accuse. “Il volante nelle mani di chi sa guidare”
Nessun passo indietro e nessuna voglia di fare politica. Mr Tod’s torna a parlare del suo appello che riscriverebbe “tale e quale” e, in un colloquio con Repubblica, precisa che solo in Italia capita che “un cittadino esprima le sue opinioni sul suo Paese e venga giù il finimondo”. Diego …
Leggi tutto »Maroni apre al Referendum, “E’ segnale forte, lo si faccia”
“Sono rimasto impressionato dal numero di firme raccolte in così poco tempo, quindi è un segnale forte che va ascoltato e credo che si debba procedere al referendum”. Per il ministro dell’Interno Roberto Maroni le firme raccolte dimostrano la voglia di cambiamento che viene dal basso e apre al referendum …
Leggi tutto »Il j’accuse di Mr Tod’s: “Politici ora basta”
Diego Della Valle, industriale e finanziere, ha comprato una intera pagina sul Corriere della sera, Repubblica, il Sole 24 Ore e la Gazzetta dello sport, per lanciare un appello un duro ‘j’accuse’ contro la classe politica. ‘Politici ora basta’, si legge nell’inserzione a pagamento. “Lo spettacolo indecente – si legge …
Leggi tutto »Romani accetta la sfida di Emma. “Lavoriamo assieme”
“Accettiamo la sfida”. Il ministro dello Sviluppo economico, Paolo Romani, risponde alle proposte delle imprese contenute nel loro manifesto e rilancia il tavolo con gli imprenditori. Rompere con Confindustria e con il mondo industriale italiano in questo particolare momento, sarebbe da autolesionista. E questo il ministro berlusconiano lo sa bene …
Leggi tutto »Stop di Napolitano alla Lega. “Idea Padania è grottesca. E’ ora di cambiare la legge elettorale”
“Nella Costituzione e nelle leggi non c’è una via democratica alla secessione”. Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano nel corso di un incontro alla facoltà di giurisprudenza della Federico II di Napoli blocca sul nascere qualsiasi idee secessionistica, anche per via democratica. L’Italia è una e indivisibile e solo restando unita può …
Leggi tutto »Gelmini: un miliardo di euro alle università del Sud
Un provvedimento che sia in grado di risollevare le università del Sud. E’ quello che si propongono di fare il Ministro dell’Istruzione, Mariastella Gelmini e il ministro del rapporto con le Regioni, Raffaele Fitto. I soldi servirebbero a finanziare interventi straordinari alle istituzioni universitarie meridionali. Le risorse provengono dal Piano …
Leggi tutto »Referendum, più di un milione di firme depositate.
Referendum di successo, quello contro la legge soprannominata “Porcellum”, che ha visto tra i suoi principali promoptori. il leader di Italia Dei Valori, Antonio Di Pietro. “Ancora una volta i cittadini hanno anticipato la politica… lo hanno fatto l’anno scorso con tre referendum che tutti gli altri partiti snobbavano ma …
Leggi tutto »Pannella al Pd. “Cacciateci se avete coraggio”
Per ora il divorzio ancora non c’è perché il matrimonio non è stato mai celebrato. Ma che il rapporto di convivenza sia stretto e si stia logorando è un dato di fatto. Questa volta a far incrinare la forzata “luna di miele” tra radicali e partito democratico è il voto …
Leggi tutto »Inchiesta su Lavitola: atti di inchiesta trasferiti a Bari
La magistratura di Bari, sarà d’ora in poi competente sul caso escort. La Procura di Roma ha infatti deciso di trasferire gli atti dell’inchiesta, su indicazione del Tribunale di Napoli. La decisione è stata presa stamani nel corso di una riunione tra il Procuratore Giovanni Ferrara e l’aggiunto Pietro Saviotti. …
Leggi tutto »Al ministero dell’Economia, seminario sul patrimonio pubblico. Berlusconi assente.
Ha preso il via stamattina al ministero dell’Economia, il seminario sul patrimonio pubblico al quale stanno partecipando rappresentanti del governo, dell’amministrazione, di istituti pubblici, banche d’affari, operatori di mercato. Diversamente da quanto era stato annunciato non è presente il premier, Silvio Berlusconi. Presiede i lavori il ministro dell’Economia, Giulio Tremonti. …
Leggi tutto »Camera: sì a legge su funzioni giovani magistrati
E’ unanime il consenso della Camera, che ha approvato la legge sulle funzioni dei magistrati ordinari al termine del tirocinio. Il testo del provvedimento, che passa al Senato, elimina il divieto attualmente in vigore per i magistrati di svolgere funzioni requirenti anteriormente alla prima verifica di professionalità. Viene poi attenuato …
Leggi tutto »Bankitalia: Ancora indecisione sul dopo Draghi
E’ancora un’ incognita il nome del successore di Mario Draghi in Bankitalia: in pole c’é il dg dell’Istituto, Fabrizio Saccomanni, rispuntano i nomi di Grilli e Bini Smaghi. Tremonti a Palazzo Chigi, incontra Berlusconi: Il ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, è appena giunto a palazzo Chigi per incontrare il premier, Silvio Berlusconi. …
Leggi tutto »