Politica

Amministrative a L’Aquila. La vittoria si gioca su ricostruzione post sisma e legalità

A dieci giorni dalla presentazione delle liste per le elezioni amministrative si vanno definendo le aggregazioni politiche che si sfideranno per conquistare il comune a L’Aquila. Se il sindaco uscente del centro sinistra Cialente sembra essere è in vantaggio su De Matteis, anche per effetto della candidatura dell’arch. Properzi in …

Leggi tutto »

Tosi vince lo scontro interno alla Lega: sette liste con suo nome a Verona

Il sindaco ‘ribelle’ uscente di Verona, Flavio Tosi, una prima vittoria in vista delle elezioni amministrative di maggio l’ha già raggiunta. Nel lungo braccio di ferro, tutto interno alla Lega Nord, Umberto Bossi si è dovuto piegare al duo Maroni-Tosi per non ‘regalare’ il comune al centro sinistro. Il nome …

Leggi tutto »

Art. 18. Bersani: Si cambi o Parlamento può chiudere. Fli: Sì alla fiducia sulla riforma

“Sono sereno che sull’art.18 si vorrà ragionare altrimenti chiudiamo il Parlamento e così i mercati si rassicurano”. Pier Luigi Bersani, incontrando i lavoratori di Fincantieri a margine dell’assemblea degli amministratori del Pd, torna a chiedere modifiche in Parlamento sui licenziamenti per motivi economici. “Molte cose di questa riforma del lavoro …

Leggi tutto »

Orlando si candida a Palermo e accusa il Pd. “Le primarie sono state truccate”

“Mi candido a sindaco di Palermo perché la città è in default  e fino adesso nessun candidato a sindaco ha fatto appello alle categorie produttive, salvo patteggiare qualche assessorato”. Leoluca Orlando ufficializzando la sua candidatura a sindaco di Palermo sceglie parole dure e tutte, quasi, indirizzate contro il Pd. Al …

Leggi tutto »

Napolitano: “Art.18 non significa licenziamenti facili”

A rassicurare in tema di licenziamenti facili, è il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, incontrato dai giornalisti, al termine di una cerimonia alle Fosse Ardeatine. “Non credo che noi stiamo per aprire le porte ad una valanga di licenziamenti facili sulla base dell’articolo 18″ ha ribadito inoltre Napolitano che, in merito alla …

Leggi tutto »

Art.18. Monti: “Oggi niente testi, prima vaglio del Cdm previsto per domani”

E’ iniziato il vertice tra Governo, parti sociali  Palazzo Chigi.  Il Presidente del Consiglio Mario Monti ed il Ministro del Welfare Elsa Fornero, incontrano i sindacati e  le imprese, in rappresentanza delle quali sono presenti, oltre al leader di Confindustria, Emma Marcegaglia, anche i presidenti di Abi, Ania, Alleanza per …

Leggi tutto »

Responsabilità toghe. Severino: Non esiste in nessun stato dell’Ue

La responsabilità diretta dei giudici “non è prevista nel sistema europeo, non esiste in nessun Paese d’Europa e neppure la sentenza, più volte evocata, della Corte di giustizia europea, richiede questo tipo di disciplina”. Il ministro della Giustizia, Paola Severino, nel corso di un’audizione alla commissione Antimafia sposa la tesi …

Leggi tutto »

Governo: Fiducia su Dl liberalizzazioni. L’ira di Fini: Esecutivo insensibile

Tra le proteste dell’opposizione e il disappunto del presidente della Camera dei Deputati, il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Piero Giarda, ha posto la fiducia sul disegno di legge di conversione del decreto liberalizzazioni, nel testo delle commissioni identico a quello approvato dal Senato. La richiesta della dodicesima …

Leggi tutto »

Boni non si dimette. Formigoni a capogruppo Idv: Sei un pirla

Davide Boni resta al suo posto. L’esponente della Lega Nord non si dimetterà da presidente del consiglio della regione Lombardia. Una decisione supportata anche ‘politicamente’ con la bocciatura della mozione delle opposizioni che chiedevano un passo indietro ai rappresentanti istituzionali del Pirellone indagati. Che sono undici tra maggioranza e opposizione. …

Leggi tutto »

Napolitano: Il 2012 sarà un anno difficile, proseguire su strada virtuosa

Il 2012 “è e sarà un anno difficile per la nostra economia”. Per questo, “bisogna proseguire su questa strada, non c’è possibilità di uscire da questo sentiero più virtuoso e responsabile che abbiamo intrapreso”. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano oggi al Quirinale sottolineando che le politiche anticrisi …

Leggi tutto »
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com