L’energia elettrica costerà di meno, 5 euro e poi dieci. Queste le stime in previsione dei nuovi interventi del Governo sul caro bolletta. Nel 2013, infatti, è stato previsto un risparmio di quattro-cinque euro annui in meno sulla bolletta della luce, e di 10 euro l’anno prossimo. Tanto dovrebbe valere per le famiglie italiane , che ogni anno pagano in media 511 euro di luce, la riduzione, pari a 550 milioni, del prezzo dell’energia elettrica, deliberata dal governo Letta nel decreto “Fare”. Ieri i tecnici dei ministeri erano ancora al lavoro sul decreto e nelle ultime ore è circolata l’indiscrezione di 150 milioni di euro, di cui ora dispone l’Erario, provenienti dalla cosiddetta componente A2 della bolletta cioè oneri per la messa in sicurezza del nucleare, e che potrebbero essere destinati al taglio delle bollette. Se queste risorse fossero risorse aggiuntive, genererebbero un ulteriore sconto quest’anno di due euro, ma potrebbero anche essere soltanto sostitutive di qualche altra voce.
Tags Caro bolletta crisi Governo Letta nel 2013 cinque euro in meno risparmi italiani
Riprova
Coca-Cola nomina Paola Donelli nuova Marketing Director per Italia e Albania
Paola Donelli è stata designata Frontline Activation Marketing Director per l’Italia e l’Albania presso The Coca-Cola Company. In questo …