Caputo e Catalano (GD Puglia): “Oscurare i referendum su lavoro e cittadinanza è un attacco alla democrazia”

Il silenzio calato sui cinque referendum sul lavoro è un fatto gravissimo, che mette in discussione la qualità stessa della nostra democrazia. Questa è una chiara scelta politica: tenere i cittadini all’oscuro di una battaglia che tocca i loro diritti, la loro dignità e il loro futuro.

Cinque quesiti, sostenuti da centinaia di migliaia di firme, sono stati completamente ignorati dal servizio pubblico. Nessuna informazione, nessun approfondimento, nessuno spazio nei palinsesti della RAI. Una rete che dovrebbe servire l’interesse generale, e che invece continua a piegarsi alla volontà del governo, rinunciando al suo ruolo di garante dell’informazione democratica.

La censura non sempre ha il volto della repressione: a volte indossa quello più subdolo dell’indifferenza. E quando si nega ai cittadini perfino il diritto di sapere che stanno per votare su questioni fondamentali per il lavoro, vuol dire che siamo a un passo dalla rottura del patto democratico.

Noi Giovani Democratici di Puglia non staremo zitti di fronte a questo scandalo. Rivendichiamo il diritto delle persone a essere informate, a partecipare consapevolmente, a scegliere. La politica non può essere solo propaganda del governo di turno: è confronto, pluralismo, voce ai territori e a chi chiede più diritti.

Il governo Meloni ha paura del voto perché sa di essere minoranza nel Paese reale. Ma oscurare il referendum non cancellerà la rabbia di chi lavora senza tutele, né la determinazione di chi ogni giorno si batte per un lavoro che sia dignitoso.

Claudia Caputo

Segretaria GD Puglia

Guido Catalano

Resp. Organizzazione GD Puglia

Circa Redazione

Riprova

CIA CAMPANIA E FAUNA SELVASTICA

“La legge 157/92 è ormai superata e non risponde più all’emergenza rappresentata dalla fauna selvatica. …

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com