Da venerdì 22 a domenica 24 settembre l’associazione musicale “Luigi Sturzo” avrà l’opportunità di conoscere e lavorare con il maestro Fulvio Creux, noto direttore di banda, compositore e arrangiatore, autore di alcune marce militari, la più conosciuta delle quali è “4 maggio”, la marcia d’ordinanza dell’Esercito italiano. Durante la sua carriera di direttore di banda, iniziata nella banda del suo paese, Pont-Saint-Martin, in Val d’Aosta, Creux ha diretto la Banda musicale della Guardia di Finanza e la Banda musicale dell’Esercito italiano. Ha fatto parte pure della giuria del premio “Flicorno”.
Si preannuncia, quindi, un fine settimana ricco di attività, prove-lezioni d’insieme e molto altro. L’iniziativa culminerà con un concerto dal titolo “Quando la Banda racconta la Storia” – percorso fra personaggi e avvenimenti della storia d’Italia attraverso la letteratura per banda di ieri e di oggi -, diretto dallo stesso maestro Fulvio Creux che si terrà domenica 24 settembre, alle 20, nell’auditorium del convitto Inps “Luigi Sturzo” di Caltagirone. Durante il concerto sarà eseguito in prima assoluta il poema sinfonico “Pupi Siciliani” di Salvatore Schembari, dedicato alla Città di Caltagirone.
Concorrono alla realizzazione dell’evento l’Amministrazione comunale di Caltagirone, la federazione Anbima Sicilia e il convitto Inps “Luigi Sturzo”. Ingresso gratuito.