Credem ha nominato Antonella Indelicato come nuova Responsabile del Personale, confermando il proprio impegno nella valorizzazione e nello sviluppo delle risorse umane.
Un percorso di crescita all’interno di Credem
Laureata in Economia Aziendale presso l’Università Bocconi, con un Master in Gestione d’Impresa alla SDA Bocconi, Antonella Indelicato ha iniziato la sua carriera in Credem nel 2002, ricoprendo ruoli di crescente responsabilità in diversi ambiti strategici dell’azienda. Ha maturato esperienza nell’area commerciale, nel marketing strategico, nella formazione, nella gestione dei progetti e nell’organizzazione aziendale, settore di cui è stata responsabile negli ultimi anni.
Obiettivi e strategie per il futuro
Nel suo nuovo ruolo, Indelicato guiderà le politiche di crescita e sviluppo delle persone, con particolare attenzione al benessere aziendale, al potenziamento del welfare e all’innovazione nei modelli organizzativi.
“Le persone sono il vero valore competitivo di un’organizzazione, soprattutto se eroga servizi. Il mio obiettivo è proseguire con decisione nella strategia di valorizzazione delle diverse professionalità presenti in azienda e del loro benessere, elementi chiave per continuare a realizzare risultati di eccellenza nel tempo. Continueremo ad investire sulle iniziative di welfare aziendale e lavoreremo per sviluppare costantemente il dialogo con le diverse generazioni presenti in azienda, dalle persone più giovani ai colleghi esperti”, ha dichiarato Antonella Indelicato.
Un focus particolare sarà rivolto al dialogo intergenerazionale, con iniziative dedicate ai giovani talenti e ai professionisti più esperti, favorendo percorsi di sviluppo e job rotation per una crescita sostenibile nel lungo periodo.
Un riconoscimento per l’impegno di Credem
Grazie alle sue politiche innovative in ambito HR, Credem ha ottenuto per il decimo anno consecutivo la certificazione Top Employer. Inoltre, è l’unica banca italiana a vantare sia la certificazione Equal Salary Foundation per l’equità retributiva di genere (per il quinto anno consecutivo) sia il riconoscimento di Bureau Veritas per le politiche di parità di genere nella gestione del personale.
Questa nomina si inserisce in una strategia aziendale orientata alla valorizzazione del capitale umano, con l’obiettivo di creare un ambiente di lavoro inclusivo e stimolante, in grado di attrarre e trattenere i migliori talenti.