Andrea Severini nominato Amministratore Delegato di Trenord: guiderà la crescita e l’innovazione del servizio ferroviario

L’assemblea dei soci di Trenord, composta da Fnm e Trenitalia, ha nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione, confermando Federica Santini come Presidente e affidando il ruolo di Amministratore Delegato ad Andrea Severini.

Il nuovo CdA include anche Maria Luisa Grilletta, Armando Vagliati, Valentina Zanetto e Alessandro Zoratti, rafforzando così la governance dell’azienda che gestisce il trasporto ferroviario regionale in Lombardia.

Andrea Severini: un profilo di esperienza per la guida di Trenord

Con oltre 18 anni di esperienza in ruoli dirigenziali, Andrea Severini, 50 anni, ha costruito una solida carriera nei settori delle infrastrutture, consulenza, servizi digitali e intrattenimento. Ha ricoperto incarichi di rilievo in aziende come Gruppo Psc, Italtel, Acotel e Rainbow, sviluppando competenze nella trasformazione aziendale, operazioni di M&A e ristrutturazione d’impresa.

Fondatore di A2MX Monitor, una startup innovativa specializzata nell’analisi e monitoraggio delle infrastrutture, Severini vanta una formazione in Ingegneria Elettronica e un Master in Organizzazione e gestione delle aziende sanitarie, elementi che gli conferiscono una visione strategica e un forte orientamento all’innovazione.

Le sfide per il futuro di Trenord

Nel suo primo intervento da Amministratore DelegatoAndrea Severini ha sottolineato l’impegno a migliorare il servizio ferroviario per i pendolari lombardi: “Nel ringraziare gli azionisti di Trenord per la fiducia, raccolgo questa sfida con grande entusiasmo e con la certezza di poter contribuire alla crescita di questa grande azienda, chiamata ogni giorno a servire la mobilità in Lombardia di centinaia di migliaia di persone, consapevole delle loro aspettative in termini di sicurezza, certezza e qualità del servizio.”

La sua nomina arriva in un momento cruciale per Trenord, con importanti obiettivi legati al potenziamento dell’infrastruttura ferroviaria, all’efficientamento dei servizi e alla transizione verso soluzioni più sostenibili. Il nuovo Amministratore Delegato avrà il compito di guidare la società attraverso le sfide del futuro, puntando su innovazione, affidabilità e digitalizzazione del trasporto pubblico regionale.

Circa Redazione

Riprova

Conferenza Regione-Autonomie locali

RIDUZIONE DEI TRASFERIMENTI AI COMUNI: LE ASSOCIAZIONI DEI COMUNI SI ASTENGONO DAL RIPARTO E CHIEDONO …

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com