A Genova il Nervi International Ballet Festival 2025 celebra 70 anni di storia

I Parchi di Nervi tornano a fiorire anche quest’anno, ma non solo di rose, a danzare tra le aiuole, sotto il cielo estivo ligure, saranno i più grandi nomi del balletto internazionale. Dal 28 giugno al 27 luglio 2025, la città di Genova ospiterà l’edizione celebrativa dei 70 anni del NERVI INTERNATIONAL BALLET FESTIVAL, rassegna ideata nel 1955 da Mario Porcile e oggi rilanciata dalla Fondazione Teatro Carlo Felice con la direzione artistica dell’étoile genovese Jacopo Bellussi.

Con 11 serate di spettacolo, 9 masterclass e un ricco Fuori Festival che coinvolgerà l’intera città, l’edizione 2025 si annuncia come la più ambiziosa di sempre. Sette compagnie da tutto il mondo – tra cui icone della danza come il Ballet de l’Opéra de Paris, The Royal Ballet e lo Stuttgarter Ballett – daranno vita a un mese di emozioni, incrociando il repertorio classico con nuove voci del panorama contemporaneo.

L’inaugurazione il 28 giugno al Teatro Carlo Felice è affidata alla Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala con “La fille mal gardée”, commedia danzata che unisce eleganza tecnica e brillantezza attoriale. Poi sarà la volta del Ballet de l’Opéra de Paris (4-5 luglio), con un’antologia dei suoi capolavori firmati Robbins, Petit, Preljocaj e Petipa.

Il Royal Ballet (12-13 luglio) porterà in scena i tesori coreografici di Frederick Ashton, mentre lo Stuttgarter Ballett (19-20 luglio) emozionerà con il “Romeo e Giulietta” di John Cranko, pietra miliare del balletto narrativo.

Grande attesa anche per le compagnie emergenti, il Ballett Kiel (9 luglio) debutta in Italia con “Following a Bird”, omaggio al compositore Ezio Bosso, e “Walking Mad” di Johan Inger; il Lucia Lacarra Ballet (16 luglio) proporrà “Lost Letters”, toccante riflessione sulla memoria e il destino.

Il Bayerisches Junior Ballett München (23 luglio) si esibirà tra le rose di Villa Grimaldi Fassio con un programma eclettico che include coreografie di Neumeier, Kylián e Siegal.

Il Festival si concluderà il 27 luglio con il Gala Mario Porcile, omaggio al fondatore del festival, in scena stelle internazionali provenienti da Royal Ballet, Hamburg Ballett, Staatsballett Berlin, American Ballet Theatre, tra cui Matthew Ball, Cassandra Trenary, Aliya Tanikpaeva, Jessica Xuan e lo stesso Jacopo Bellussi. In programma anche due capolavori storici: “Pas de Quatre” di Perrot e “Song of a Wayfarer” di Béjart, in una potente rievocazione della memoria coreutica.

Oltre agli spettacoli, il Festival promuove l’alta formazione con nove masterclass rivolte a giovani danzatori dai 10 anni in su. Le lezioni, tenute da grandi nomi come Frédéric Olivieri, Maina Gielgud, Heather Jurgensen e Olivier Vercoutère, si svolgeranno presso il Teatro Carlo Felice. “Credo che un evento come questo debba investire nella formazione” spiega Bellussi “offrendo alle nuove generazioni non solo ispirazione, ma anche strumenti concreti per crescere”.

Dal 10 giugno al 24 luglio, il NERVI FUORI FESTIVAL, curato da ThreeBBallet, proporrà un denso calendario di incontri, proiezioni e attività gratuite nei luoghi simbolici di Genova. Dal biopic su John Cranko al Galata Museo del Mare, agli incontri con Marianela Nuñez e Lucia Lacarra, fino alle dirette Instagram dal backstage delle compagnie, la città intera sarà coinvolta in una narrazione corale che unisce pubblico e artisti.

Il concept visivo e poetico dell’edizione 2025 è il “giardino che danza”, immagine evocativa che unisce natura e gesto, effimero e memoria, nel roseto più grande d’Europa. Il design è firmato da Rossetti Brand Design e accompagna una narrazione visiva sofisticata, in equilibrio tra eleganza e emozione.

Sostenuto da Comune di Genova, Regione Liguria, Ministero della Cultura e partner come Rai Cultura e Trenitalia, il Nervi International Ballet Festival si conferma tra le più prestigiose vetrine europee per la danza, con una visione capace di coniugare eccellenza artistica e radicamento territoriale.

“È un ritorno a casa per la grande danza”, conclude Bellussi. E Genova è pronta ad accoglierla, tra storia e bellezza, tra sogno e realtà.

https://nervinternationalballetfestival.it/

Circa Redazione

Riprova

Parco Sommerso di Gaiola: dall’International Plastic Bag Free Day alla storia e alle leggende

Napoli. Tra le tante efficaci e meritorie iniziative a favore dell’ambiente, promosse costantemente negli anni, …

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com