Mantova: operazione ‘Muttley’, 65 indagati. Gonfiavano i vitelli con i farmaci

L’operazione ‘Muttley’ ha sgominato una vera e propria associazione a delinquere: 65 persone sono state indagate. Inoltre è stato effettuato anche un sequestro di oltre 17.100 confezioni di farmaci veterinari per un valore complessivo di 2,5 milioni di euro. L’indagine è stata effettuata dal corpo forestale dello Stato della Lombardia e dell’Emilia Romagna, per smantellare un vasto traffico di farmaci veterinari distribuiti al mercato clandestino e destinati a gonfiare vitelli e maiali nel Nord-Italia e presumibilmente anche all’estero. Gli agenti della Forestale avrebbero scoperto una vera e propria associazione a delinquere dedita alla distribuzione e alla vendita di farmaci veterinari da somministrare “in nero” agli animali ed in assenza di controlli medico-veterinari. Sono state effettuate 101 perquisizioni, controllati 26 siti tra questi: 14 in Lombardia, 7 in Veneto, 3 in Piemonte 2 in Emilia Romagna, nei quali sono stati sequestrati farmaci detenuti abusivamente.

I reati contestati sono di associazione a delinquere, commercio e somministrazione di medicinali guasti, adulterazione o contraffazione di sostanze alimentari, esercizio abusivo della professione medico-veterinaria e di farmacista, ricettazione, falsità in registri e notificazioni, violazione della normativa finanziaria e tributaria, ed infine maltrattamento di animali.

Circa redazione

Riprova

Neuroscienze: la ricerca avanzata e innovativa. Esperti a confronto a Villa Doria d’Angri

Napoli. Notevole interesse per “The EBRAINS-Italy Research Infrastructure for Neuroscience challenges” in corso di svolgimento …

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com