28 marzo, giornata mondiale dedicata all’endometriosi. Social e città italiane si tingono di giallo

Spopola sui social l’hashtag #insiemesiamopiùforti, slogan a sostegno della campagna di sensibilizzazione sull’endometriosi che in Italia trova nell’associazione A.l.i.c.e. ODV il suo punto di riferimento principale.

Ricorre oggi 28 marzo la Giornata mondiale dell’endometriosi, istituita nel 2014 per porre l’attenzione su una malattia fortemente invalidante per le donne che ne soffrono.

Si tratta di una malattia cronica e progressiva, che colpisce le donne in età fertile ed è caratterizzata dalla presenza di tessuto endometriale al di fuori della cavità uterina.

L’endometriosi può avere importanti ripercussioni sul benessere psicofisico delle donne ed è una delle cause più note di sub-fertilità e infertilità.

Nelle forme più severe arriva a limitare la produttività lavorativa delle donne che ne sono affette; per questo è stata inserita tra i LEA nell’elenco delle patologie croniche e invalidanti, con riconoscimento al diritto all’esenzione di alcune prestazioni specialistiche.

Molte città italiane hanno risposto alla call to action illuminandosi di giallo, colore simbolo della malattia e organizzando eventi di sensibilizzazione per far luce su una malattia diffusa, ma ancora poco conosciuta.

Piera Toppi

Circa redazione

Riprova

Coronavirus, 108.304 contagi, 223 decessi

In Italia nelle ultime 24 ore si sono registrati 108.304 nuovi casi di Covid con 492.172 tamponi effettuati. Il …

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com