2024, l’anno più tragico per le migrazioni: un grido che interpella tutti

I dati diffusi dall’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni ci sconvolgono e ci interpellano profondamente: il 2024 è già l’anno con più morti mai registrate lungo le rotte migratorie, con almeno 8.938 persone che hanno perso la vita inseguendo un futuro migliore.
“Ogni numero rappresenta una vita spezzata, una storia interrotta, una famiglia distrutta. Di fronte a questa tragedia senza precedenti, non possiamo restare indifferenti. È necessario che le istituzioni internazionali e i governi si assumano la responsabilità di garantire vie sicure e legali per chi fugge da guerre, povertà e persecuzioni” afferma Agostino Sella.
Come Don Bosco 2000 continuiamo ogni giorno ad accogliere, integrare e proteggere chi arriva sulle nostre coste, ma serve un impegno collettivo.
C’è bisogno di interventi strutturali e immediati per fermare questa strage silenziosa. Non possiamo più accettare che il Mediterraneo e le altre rotte migratorie si trasformino in cimiteri a cielo aperto.
In un recente documento, Dignitas Infinita, si legge: “I migranti sono tra le prime vittime delle molteplici forme di povertà. Non solo la loro dignità viene negata nei loro Paesi, quanto la loro stessa vita è messa a rischio perché non hanno più i mezzi per creare una famiglia, per lavorare o per nutrirsi.Una volta poi che sono arrivati in Paesi che dovrebbero essere in grado di accoglierli, «vengono considerati non abbastanza degni di partecipare alla vita sociale come qualsiasi altro, e si dimentica che possiedono la stessa intrinseca dignità di qualunque persona […] Non si dirà mai che non sono umani, però in pratica, con le decisioni e il modo di trattarli, si manifesta che li si considera di minor valore, meno importanti, meno umani»” a noi spetta il compito di cambiare questo modo di vedere il fenomeno.

Circa Redazione

Riprova

Passa al Senato il dl bollette 2025, chi ha diritto ai bonus

Il dl bollette è passato in Senato, ed entrerà in vigore avendo forza di legge …

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com